Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta

Indirizzo: Localita, 30, 11020 La Place AO, Italia.
Telefono: 0125929373.
Sito web: valledaostaheritage.com
Specialità: Castello, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Bagno accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Hearing loop, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, Adatto ai bambini, Parcheggio gratuito.
Opinioni: Questa azienda ha 4217 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.6/5.

📌 Posizione di Castello di Issogne

Castello di Issogne Localita, 30, 11020 La Place AO, Italia

⏰ Orario di apertura di Castello di Issogne

  • Lunedì: Chiuso
  • Martedì: 09–19
  • Mercoledì: 09–19
  • Giovedì: 09–19
  • Venerdì: 09–19
  • Sabato: 09–19
  • Domenica: 09–19

Castello di Issogne: Una Oasi de la Historia y la Natura en el Cuore de Trentino

El Castello di Issogne se encuentra en la Località, 30, 11020 La Place AO, Italia, y es una de las atracciones turísticas más destacadas de la región. Con una dirección clara y un número de teléfono fijo al 0125929373, es fácil de encontrar y contactar. La página web oficial, valledaostaheritage.com, ofrece una visión detallada de la estructura y las actividades disponibles.

Características y Atracciones

El Castello di Issogne es un castillo medieval de origen lagustano, construido en el siglo XIII. Con una superficie de aproximadamente 7.000 metros cuadrados, ofrece una experiencia única para los visitantes. Algunas de sus características más destacadas incluyen:

Construcción y Arquitectura: El castillo ha sido renovado y ampliado a lo largo de los siglos, manteniendo su estructura original y su encanto medieval.
Jardines y Paisajes: Los jardines y paisajes del castillo ofrecen una vista impresionante de la región, con una variedad de flores y árbores.
Actividades y Eventos: El castillo ofrece una variedad de actividades y eventos, como visitas guiadas, conciertos y exposiciones.
Accesibilidad: El castello es accesible para personas con discapacidad, con rampas y ascensores para personas con movilidad reducida.

Información y Opiniones

El Castello di Issogne ha recibido 4217 opiniones en Google My Business, con una media de 4.6/5, lo que muestra su excelencia y popularidad entre los visitantes. Los visitantes destacan la belleza del castillo, la amabilidad del personal y la variedad de actividades disponibles.

Recomendación

Si estás planeando visitar el Castello di Issogne, te recomiendo hacerlo. La combinación de su hermosa arquitectura, jardines y actividades ofrece una experiencia única y memorable. No dejes de visitar su página web oficial para planificar tu visita y aprovechar al máximo tu experiencia. La ubicación en La Place AO, Italia, la hace fácil de encontrar y llegar. No te pierdas la oportunidad de descubrir este tesoro histórico y cultural

👍 Recensioni di Castello di Issogne

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Daniele M.
5/5

Poco fumo e tanto arrosto... Se esternamente può sembrare un castello poco appariscente e quasi anonimo , all' interno si dimostra invece di grande interesse , nonostante il cortile interno sia attualmente un po' rovinato dalle impalcature dei restauri in corso . Il biglietto costa 10 euro e comprende una visita guidata di un' ora buona con partenze ad orari fissi . Fu costruito dalla famiglia Challant che l' ha tenuto sino alla sua estinzione nell' Ottocento . Gli interni sono in ottime condizioni e anche una parte degli arredi sono stati recuperati grazie all' impegno dell' ultimo proprietario , il mecenate piemontese Vittorio Avondo , che poi lo donò allo Stato . Il fiore all' occhiello sono naturalmente i bellissimi affreschi nel porticato , raffiguranti scene di vita quotidiana , risalenti alla fine del Quattrocento . Altri notevoli affreschi e bei soffitti a cassettoni decorano le stanza più importanti del castello . Vale la pena visitarlo anche se , per evidenti motivi , non è adatto a carrozzelle o passeggini .

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Matteo A. C.
5/5

Visita guidata molto interessante. È davvero il castello dei sogni, all'interno vi sono affreschi molto belli e ben conservati.

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Alessandro Z.
5/5

Esternamente ora dall'aspetto anonimo, una volta entrato è evidente l'intento di chi lo ha commissionato di impressionare il visitatore. Le pareti erano completamente ricoperte di immagini o disegni, di stemmi delle alleanze matrimoniali che si erano concluse. Le stanze sfarzose, in stile nord europeo, differente dal reato d'Italia e per questo ancora più interessanti. Ci sono oggetti e arredamenti originali e ricostruiti fedelmente. Ambienti destinati a svariate destinazioni d'uso che rendono la visita veramente affascinante e coinvolgente.
Il castello è in fase di restauro che quando terminato completerà l'esperienza immersiva in modo ancora più completo.
Assolutamente da non mancare nella lista di cose da vedere.

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Krifesam
5/5

Il castello di Issogne è stata una bella scoperta: sebbene dall'esterno non si presenti particolarmente attrattivo all'interno nasconde e custodisce secoli di storia.
Innanzi tutto a differenza degli altri questo non è un castello bensì una dimora, di proprietà della famiglia Challant che nel corso dei secoli, grazie a Giorgio di Challant nel 1400, fece costruire la residenza arricchendola con affreschi nella cappella privata e decorazioni nel porticato.
Il castello presenta dapprima un gusto di natura ecclesiastica, dato proprio da Giorgio il quale era diacono e mecenate nel tardo 1400 per divenire più politico quando passò nelle mani di Renato di Challant nei primi del 1500.
Ma fu nel tardo Ottocento che il castello fu acquistato e portato alla ribalta grazie all'amore del pittore e archeologo Vittorio Avondo il quale prima di cedere il castello allo Stato agli inizi del Novecento fa eseguire importanti ristrutturazioni allo stesso.
La fontana con i melograni posta all'ingresso del cortile pare sia 'sorella' di quella posta all'interno del Borgo Medievale di Torino.
Il castello è attualmente in fase di ristrutturazione: sulla facciata di ingresso torneranno a splendere gli stemmi delle diverse casate Challant così come era una volta.
Molti aneddoti della storia della Famiglia Challant sono stati scoperti grazie alle 'scritte' poste proprio sugli affreschi delle volte del cortile e dei muri: scritte che si sono rivelate importantissime per conoscere dettagli di storia che altrimenti sarebbero andati perduti.
La guida che accompagna alla visita del castello è gentile e preparata, e disponibile a rispondere ad eventuali domande più approfondite. Al termine del percorso vi è una mostra dedicata alla vita di Avondo senza il quale il castello avrebbe probabilmente perso parte di quello splendore degli inizi.

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Jenny L.
2/5

Il castello furi è carino, ma nessun entusiasmo, è un castello in ristorazione, peccato perché tante cose non sono originali, secondo il racconto del ragazzo tante cose sono delle coppie. Niente di entusiasmante, non adatto ai disabili, percorso minimal. Non c'è il bagno, devi proprio uscire dal castello e andare nel parcheggio dove si trovano dei bagni veramente pietosi, tant'è che le porte non si chiudono. Speriamo che fra qualche anno cambi tutto. Soprattutto di mettere un ascensore per chi non riesce a fare le scale. Non mi è venuta neanche la voglia di fare qualche foto perché proprio non mi è piaciuto, tempo e soldi persi.

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Fabio B.
5/5

È meno "famoso" di altri castelli valdostani, e in effetti l'aspetto esterno non contribuisce a imprimerlo nella memoria. Tuttavia risulta essere probabilmente il più ricco quanto ad allestimenti interni ed affreschi, con pezzi originali del 1500 risalenti alla famiglia nobiliare degli Challant. La visita guidata dura circa un'ora e si snoda fra vari ambienti e più piani; piacevole anche l'allestimento dedicato all'ultimo proprietario del castello, il pittore torinese Vittorio Avondo, che lo acquistò all'asta nel 1872 e contribuì a restaurarlo prima di cederlo allo Stato ad inizio '900.

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Ivan L.
5/5

Secondo me uno dei più belli castelli e non solo dell val d'Aosta.
Bellissimi gli affreschi,e bravissima la guida a spiegare dettaglio su dettaglio tutto ciò che rappresenta questo capolavoro del 1400.
Merita assolutamente una visita.
Visite solo guidate,dalla durata di un'ora circa,con ampio parcheggio gratuito riservato,biglietti acquistabili comodamente online o in loco

Castello di Issogne - La Place, Valle d'Aosta
Marco P.
5/5

Castello meraviglioso, nel borgo del paese. Affreschi, soffitti, camini, graffiti originali del tempo, la fontana nel cortile. Tutto da togliere il fiato. Molto brava e competente la guida. Assolutamente consigliato!

Go up